Chiudi

Cosa Visitare

9 castelli a Cuneo da visitare

  1. Sulle dolci colline della provincia di Cuneo, svetta il Castello della Manta, un autentico gioiello dell'arte gotica internazionale, custodendo nel suo salone baronale una mirabile testimonianza di questo periodo artistico.

  2. Nel suggestivo paesaggio di Barolo, il maestoso Castello di Barolo si erge fiero, narrando con maestria mille anni di storia, ricca di avvenimenti affascinanti e curiosità intriganti.

  3. Imponente e maestoso, il Castello di Grinzane Cavour, iniziato nella prima metà del XIII secolo, domina fiero il panorama delle Langhe con il suo possente mastio e il complesso ornamento delle torrette, simbolo tangibile di un'epoca gloriosa.

  4. Fra le colline di Serralunga d'Alba, sorge il Castello di Serralunga d'Alba, un'imponente costruzione eretta tra il 1340 e il 1350, che affascina per la sua imponenza verticale, regalando uno spettacolo scenografico senza pari.

  5. Nell'incantevole scenario dell'alta valle Stura di Demonte, le imponenti fortificazioni del Forte di Vinadio, riscoperte solo di recente, rappresentano uno dei più significativi esempi di architettura militare delle Alpi, testimoniando epoche passate di battaglie e strategie difensive.

  6. Voluto dai Marchesi Taparelli d'Azeglio nel 1831, il Castello del Roccolo si erge con fierezza, incarnando un importante esempio di revival neo-medievale nel Piemonte, arricchendo il panorama architettonico della regione.

  7. Strategicamente posizionato lungo l'importante via di comunicazione fra Albenga e la Valle Tanaro, il Castello Conti Cepollini, eretto nel 1320 dalla famiglia Cepollini, rivela la sua maestosità, testimonianza tangibile di antiche alleanze e scambi commerciali.

  8. Tra i primi rilievi montuosi che separano la Valle Pellice e la Valle Po, si erge il Castello-Forte di Bagnolo, circondato da mura antiche, cascine secolari e muliti, testimoniando con fierezza i secoli trascorsi e la sua importanza strategica.

  9. A dominare l'antico borgo di Fossano, il Castello Acaja si erige maestoso nella piazza omonima, simbolo indiscusso della città e dell'antica famiglia dei Principi d'Acaja. Commissionato da Filippo I di Savoia-Acaja, rappresenta un'icona di potere e difesa, riflettendo il prestigio e la grandezza del passato.

Feel Welcome